• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Chi Siamo
  • News & Eventi
  • Contatti
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Chiamaci +39 0541.607636 | info@foodintour.it
Food in Tour
  • Home
  • Charming Locations
  • Gourmet Point
  • Tour ed Esperienze
    • Tour
    • Short break
    • Food experience
    • Active Holidays
    • Motorcycle Tour
  • Mice
    • Team Building
    • Incentive
  • Cerca
  • Menu Menu
PrecSucc
12345678

“Terre di Piero” Paesaggi Rinascimentali

Un tour che attraversa diverse regioni: Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria. Incantevoli paesaggi, paesini medievali e dolci pendii che Piero della Francesca ammirava e dipingeva durante i suoi pellegrinaggi in centro Italia. Un itinerario mozzafiato reso unico dall’arte, dal territorio, dalla storia, dalla cultura ed dall’enogastronomia tipica locale.

Il pacchetto include:

1° giorno Arrivo in aeroporto in mattinata. Prima tappa in Emilia Romagna: Rimini, dove poter ammirare l’affresco di Piero “Sigismondo Pandolfo in preghiera davanti a San Sigismondo” (iniziato nel 1447) all’interno del Tempio Malatestiano, realizzato da Leon Battista Alberti. Visita guidata del bellissimo e rinnovato centro storico.

2° giorno Partenza per “Il paesaggio invisibile” di Piero della Francesca sulle colline del paesino medievale di San Leo. Avrete la fortuna di ammirare lo sfondo di Battista Sforza (“Doppio ritratto dei duchi di Urbino” conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze) e San Girolamo e il donatore Girolamo Amadi (conservato alla Galleria dell’Accademia di Venezia). Si tratta di un vero e proprio museo all’aperto! Pranzo in una tipica Osteria nel centro storico di San Leo. Dopo pranzo trasferimento per visita al terzo balcone di Piero si trova a Petrella Guidi di Sant’Agata Feltria, da cui è possibile osservare quasi l’intero paesaggio rappresentato ne Il battesimo di Cristo, conservato alla National Gallery di Londra.

3° giorno Trasferimento per visita guidata di Urbino, dove all’interno della Galleria di Palazzo Ducale troviamo 2 dei lavori più importanti di Piero della Francesca: “Flagellazione di Cristo” e “Madonna di Senigallia”. Due opere d’arte in grado di offrire un perfetto mix di luce, forme, prospettive e paesaggi, che si possono ammirare girovagando per le strade della città.

4° giorno Incontro con la guida ad Urbania, dove potete ammirare il terzo Balcone di Piero: “I Trionfi” (dal “Doppio ritratto dei duchi di Urbino” conservato a Firenze presso la Galleria degli Uffizi) e assistere ad una dettagliata spiegazione del paesaggio invisibile. Pranzo in un agriturismo che serve prodotti biologici, situato vicino al balcone, con degustazione di ricette tradizionali e di prodotti a km 0. Trasferimento a Sansepolcro, la culla di Piero della Francesca. All’interno del museo civico del paese, potrete ammirare i 4 capolavori del maestro “La Resurrezione” , “Polittico della Misericordia”, gli affreschi “San Giuliano” e “San Ludovico”. Visiterete anche la casa di Piero della Francesca, luogo di nascita della fondazione che porta lo stesso nome: centro di studi, biblioteca e sezione di esposizioni temporanee. Aperitivo accompagnato da prodotti tipici in una azienda vinicola locale.

5° giorno  Partenza per Monterchi, un lontano paese dove Piero della Francesca ha lasciato una delle opere d’arte più famose del XV secolo “Madonna del parto” (Museo della Madonna del Parto). Nel pomeriggio è prevista la visita di Arezzo, una città rinascimentale e medievale davvero affascinante, a cui viene attribuito un importante ed incredibile valore. Visita guidata dei lavori di Piero: l’affresco “Storie della vera croce” (Cappella maggiore della Basilica di San Francesco) e “La Maddalena” (Duomo).

6° giorno Colazione. Partenza per Perugia. All’interno della Galleria Nazionale dell’Umbria possiamo scovare un importante testimone dei lavori di Piero: il Polittico di Sant’Antonio, una meravigliosa opera d’arte costituita da 9 pannelli raffiguranti la Vergine con il bambino, i santi: Antonio da Padova, Giovanni Battista, Francesco d’Assisi e Elisabetta D’Ungheria. La cuspide è occupata dalla straordinaria Annunciazione, ambientata in una magnifica cornice prospettica. Trasferta all’aeroporto nel pomeriggio.

Per ricevere ulteriori informazioni sul programma, contattaci: info@foodintour.it

Scrivici

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a WhatsApp
  • Collegamento a Instagram

Food in Tour – via Empoli 31 • 47838 Riccione (RN) | P.IVA 03681970400

Technical organization: OLTA Mare Collina Tour Travel

Aiuti e Contributi Pubblici | Web Marketing Agency | Privacy Policy

Motor ValleyHighlights: Romagna at a glance
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaDisattivare cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica