Una escursione immersi nella natura, in compagnia degli asinelli, supportata dalla narrazione di temi che raccontano ed approfondiscono aspetti naturalistici e storici del territorio: Orchidee – Biodiversità – Luoghi della Memoria – Luoghi dello Spirito – Il Bosco.
DESCRIZIONE:
Ci incontriamo nello splendido scenario della fattoria, l’esperienza inizia col racconto della storia di una piccola azienda di montagna nata dal desiderio di praticare una agricoltura sana, pulita ed etica. Dopo aver accudito e spazzolato i somarelli, partiremo per una passeggiata alla scoperta dei meravigliosi luoghi che ci circondano. Lungo il percorso sarà possibile costruire giocattoli ed attrezzi utili alla camminata, solo con il materiale che offre il bosco e l’ambiente circostante (legno pietre, bacche, pigne) accompagnati dai racconti di Joe l’Asinaro. Per chi è stanco c’è sempre un passaggio con l’ “Asino Bus”. In groppa ai fidati asinelli, raggiungeremo anche i luoghi dove vive il Mangalica, una varietà di maiale avvolto in un mantello lanoso simile a una pecora. Osserveremo da vicino la vita rustica di cui gode. Infine un ricco pic-nic a base di prodotti tipici e genuini prodotti dell’azienda!
L’ESPERIENZA INCLUDE:
- Accoglienza in Fattoria con caffè o tisana di benvenuto
- Partenza con gli asinelli per raggiungere gli allevamenti dei Mangalica
- Rientro in Fattoria e degustazione della Battilarda di salumi compreso un calice di vino Sangiovese biodinamico
PERIODO: marzo – ottobre
DOVE: provincia Forlì-Cesena
DURATA: minimo 3 ore
PERSONE: minimo 4 persone
NON INCLUSO NEL PREZZO:
• Tutto ciò che non è menzionato nella voce “l’esperienza include”
• Trasporto fino alla fattoria