• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Chi Siamo
  • News & Eventi
  • Contatti
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Chiamaci +39 0541.607636 | info@foodintour.it
Food in Tour
  • Home
  • Charming Locations
  • Gourmet Point
  • Tour ed Esperienze
    • Tour
    • Short break
    • Food experience
    • Active Holidays
    • Motorcycle Tour
  • Mice
    • Team Building
    • Incentive
  • Cerca
  • Menu Menu
PrecSucc
123456
Ennio Ottaviani
Ennio Ottaviani

Bike Tour Valconca

Un soggiorno green alla scoperta di rocche, oasi naturalistiche e delizie enogastronomiche della Valconca, nelle terre di confine fra le antiche Signorie Malatesta e Montefeltro.

Giorno 1:
Arrivo nel primo pomeriggio all’autodromo di Misano da dove partirà il nostro bike tour che ci permetterà di scoprire le “Città del Vino” della Valconca. Percorrendo la ciclabile che dal mare porta alle colline, attraversando l’Oasi Naturalistica del Conca, raggiungeremo San Clemente, piccolo borgo della Signoria dei Malatesta che sorge sulle prime colline affacciate sul mare, tra campi di grano e vigne rinomate per la loro qualità. Sosta in azienda vinicola per visita guidata e piccola degustazione in abbinamento. Il tour procede alla scoperta di S. Giovanni in Marignano, Città del Vino, Borgo delle Streghe e Granaio dei Malatesta! Piccolo tour alla scoperta delle curiosità esoteriche, storiche e culturali di questo caratteristico e splendido borgo.
Al termine dell’escursione tappa in azienda vinicola per visita guidata, cena tipica con menù regionale e vini in abbinamento.

DURATA: 2:30 ore circa inclusa sosta degustazione
Note tecniche:

● 25 km
● difficoltà : facile
● percorso gravel, MTB, ebike

Giorno 2:
Incontro all’autodromo di Misano con la guida, da qui partirà il nostro bike tour che ci porterà a scoprire borghi e tradizioni curiosi e pittoreschi. La prima tappa sarà Saludecio, borgo caratterizzato da una particolarità unica: i MURALES, opere pittoriche dipinte ogni Estate, in occasione di Ottocento Festival, sui muri delle case dell’antico Borgo e che, anno dopo anno, sono ormai più di 50. Proseguiremo poi per Mondaino, borgo fortificato, caposaldo della Signoria dei Malatesta sui confini con le terre dei rivali Montefeltro, Duchi di Urbino. Visita del Borgo antico (via centrale e Chiesa San Michele) e del Mulino delle Fosse: degustazione del famoso formaggio di Fossa tra gioco e poesie di Dante Alighieri. Proseguiremo infine per Montegridolfo altro borgo medioevale a soli 2 Km, completamente ristrutturato, passeggeremo tra le vie del Borgo per ammirare il suggestivo panorama della costa che si gode dai suoi balconi.

Possibilità di inserire pranzo in ristorante e trattoria tipica lungo il percorso.
Nel pomeriggio spostamento in auto per visita di Gradara. Visita guidata della maestosa Roca Malatestiana, incantevole scenario della tragica storia d’amore di Paolo Malatesta e Francesca, un tuffo nel passato tra le splendide stanze del castello. Possibilità di effettuare gli antichi  “camminamenti di ronda” degli  armigeri sulle mura di cinta.

DURATA: 3:30 ore circa inclusa sosta degustazione
Note tecniche:

● 40 km
● difficoltà : intermedia
● percorso gravel, MTB, ebike

Giorno 3:
Incontro all’autodromo di Misano con la guida per l’ultimo bike tour alla scoperta di questa magnifica vallata. Prima tappa Montefiore Conca, “Uno dei Borghi più belli d’Italia”. Attraverseremo la Porta Curina per accedere agli affascinanti vicoli del centro storico fino a raggiungere la maestosa Rocca Malatestiana, recentemente ristrutturata, il più potente simbolo della potenza della signoria. Rimarrete senza fiato per i panorami mozzafiato! Proseguiremo poi verso la Riserva Naturale Orientata di Onferno, caratterizzata da quiete e totale immersione nella natura, dove si trova il complesso carsico delle Grotte di Onferno, noto fin dal XIX secolo, è considerato tra i più importanti d’Italia tra le grotte nel gesso. Proseguiremo infine verso Montescudo- Montecolombo. I Malatesta attribuirono al luogo una fondamentale funzione del loro sistema di difesa e vi edificarono una robusta rocca, a “scudo” della città di Rimini, che ancora oggi conserva la sua tipica planimetria medievale. Le campagne circostanti, coltivate a vigneti e uliveti, disegnano un paesaggio rilassante che dolcemente scivola a valle. Sosta per pranzo lungo il percorso in ristorante e trattoria tipica con menù romagnolo a base di piatti della tradizione.

DURATA: 4:30 ore circa + sosta pranzo
Note tecniche:

● 55 km
● difficoltà : difficile
● percorso gravel, MTB, ebike

Scrivici

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a WhatsApp
  • Collegamento a Instagram

Food in Tour – via Empoli 31 • 47838 Riccione (RN) | P.IVA 03681970400

Technical organization: OLTA Mare Collina Tour Travel

Aiuti e Contributi Pubblici | Web Marketing Agency | Privacy Policy

Art e Gourmet TourFood Experience – Caccia al tartufo
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaDisattivare cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica