“Via Emilia” la strada italiana del cibo
1 giorno Arrivo all’aeroporto di mattina. Prima tappa a Bologna per visitare il famoso centro storico e godere di un “must” locale: l’aperitivo nel “Mercato degli Alimenti” con Lambrusco, Mortadella e Tortellini fatti a mano. Sistemazione in hotel storici a Bologna o a Modena.
2 giorno Colazione. Visita ad una speciale acetaia e degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale. Visita del centro storico di Modena, patrimonio UNESCO, e pranzo tradizionale in “Trattoria” con tigelle e selezione di affettati. (Possibilità di aggiungere nel pomeriggio: Museo Ferrari a Maranello o Caseificio e Museo Panini con la sua bellissima collezione di 19 macchine vintage Maserati)
3 giorno Colazione. Visita di prima mattina a una fabbrica di “Parmigiano Reggiano”, il re del formaggio. Vedrete tutte le fasi della linea di produzione, dalle “Piscine di Sale” alla “Cattedrale della Ruota” dove 20.000 ruote di formaggio si trovano per almeno 24 mesi. Poi segue una visita in una fabbrica “Prosciutto di Parma”, conosciuto in tutto il mondo e pranzo finale con ricca degustazione di Parmigiano e Prosciutto. (Possibilità di aggiungere la visita del castello di Torrechiara o delle terre del “Giuseppe Verdi” o della produzione di Culatello nel comune di Zibello)
4 giorno Colazione. Guidando a sud di Bologna ci si fermerà a Forlimpopoli per visitare uno dei più importanti centri della gastronomia italiana “Casa Artusi”. Pellegrino Artusi è considerato il Padre della cucina italiana e il suo libro “Scienza nella cucina e l’arte di mangiare bene” Per gli italiani è la Bibbia della Cottura. Il pranzo sarà servito nel ristorante e si gusteranno ricette originali dal libro. Nel pomeriggio ci si fermerà a Forlì per visitare una rinomata cantina e degustare il vino Sangiovese.
5 giorno Colazione. Visita di Ravenna e dei suoi bei mosaici Patrimonio Unesco. Si arriverà per pranzo a Cesenatico, su di un bel porto disegnato da Leonardo da Vinci con un menù tipico di pesce. Nel pomeriggio visita al centro storico romano dell’antica Rimini. Aperitivo al celebre chiosco “Piadina Romagnola” con degustazione di diverse piadine ripieni di prodotti locali.
6 giorno Colazione. Al mattino presto tour in una piccola città, Sant’Agata Feltria, terra di tartufi per la visita del borgo medievale e incontro di un cacciatore di tartufi che vi insegnerà tutto sul prezioso tubero. Ricca degustazione di tartufo da officina locale. Poi tour a Mondaino, un piccolo villaggio dove il “Formaggio di Fossa” è ancora prodotto come in età medievale (con degustazione finale) poi ci sarà un piccolo tour per visitare un produttore di olio extra vergine di oliva DOP per una speciale degustazione di olio EVO.
7 giorno Prima colazione e partenza per l’aeroporto.