Oste del Castello
Hotel Oste del Castello
Svegliarsi al mattino nel caldo tepore di lenzuola che sanno di fresco e tutt’attorno al silenzio che sa di storia e natura!Il cinguettio degli uccelli che possiedono per casa l’intera valle, lo scoccare timido dell’orologio della piazza, la signora che ha comprato il pane fresco e parla con la sua vicina…
Un raggio di sole, autentico, invade la stanza e aprendo la finestra, il venticello della prima mattina ci fa respirare a pieni polmoni quello che la vita di tutti i giorni ci fa dimenticare…
L’Hotel Oste del Castello è una dimora del 1700 ristrutturata e arredata con materiali nobili della terra di Romagna e vi porterà a contatto con la storia e la natura grazie alla sua posizione strategica su tutta la Valmarecchia.
L‘Hotel si trova nel cuore di Verucchio, a ridosso della piazza principale ed è costruito su un reticolo di grotte, grottini e cunicoli tufacei di cui è ricco tutto il centro storico. Alcune di esse si possono ammirare scendendo al sottostante ristorante Mastin Vecchio o nell’esclusivissima ”Grotta del Benessere”.Vicinissima è anche l’area archeologica che ha dato alla luce necropoli con reperti unici e importantissimi risalenti all’epoca etrusca – villanoviana datati dal IX al VI secolo a.C.
Ristorante
Il locale prende il nome dal signore di Rimini, il famoso Malatesta chiamato appunto “Mastin Vecchio”. La cucina mira a valorizzare i prodotti genuini del territorio come il formaggio di fossa e il prosciutto di Carpegna, senza dimenticare i prodotti a chilometro zero come funghi e tartufi. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa. In cantina buona scelta di etichette. Possibilità di pernottamento.
Adiacente alla piazza di Verucchio e a fianco dell’hotel”Oste del castello” sempre della stessa proprietà’, Al Mastin Vecchio il ristorante ricavato nella pietra vista e negli archi medievali che furono proprieta’ dei Malatesta, signorotti nobili del riminese tanto decantati con Paolo e Francesca nella Divina Commedia. E’ questa l’atmosfera che si respira a mangiare Al Mastin Vecchio.
L’Executive Chef ALESSANDRO MAZZONI propone una cucina creativa che a volte si sposa con la tradizione del territorio, senza l’inserimento di grassi superflui che possono certo insaporire molto una pietanza, ma di fatto possono anche far morire il sapore di un piatto, oltre a essere nocivi per la salute. Al Mastin Vecchio si possono degustare piatti del territorio o dalla cucina creativa. Ravioli ripieni di patate e tartufo su letto di porcini; salsiccia magra cotta nel sangiovese e servita con polenta su una ciotola di terracotta; mattonelle di pistacchio su cuore di cioccolato bianco come dolce. Vini di tutta Italia con attenzione rilevante per i romagnoli (più’ rossi che bianchi).