City Breaks Romagna
1 giorno Arrivo in aeroporto la mattina presto. Prima tappa a Mondaino, ultimo borgo medievale al confine tra Romagna e Marche. Tra i punti più interessanti si raggiunge il Mulino dei Gesuiti. Qui troviamo un produttore locale di formaggio di fossa DOP, un formaggio speciale stagionato dal XIII secolo in grotta. Degustazione di 4 diversi tipi di formaggio.
Sosta per un pranzo con piatti della tradizione in un ristorante tipico o agriturismo.
Nel pomeriggio esperienza speciale: corso di mosaico! Farete una copia di un antico mosaico di epoca romana o medievale, cementato direttamente su un supporto. Parteciperete ad ogni fase della creazione del tuo pezzo, scegliendo tra tessere in marmo, vetro e / o oro, a seconda del disegno che hai scelto di copiare. Il mosaico sarà realizzato in una cornice di legno 10 x 10 cm, pronta per essere appesa alle pareti di casa!
Visita al famoso Castello di Gradara. Particolarmente suggestiva è la vista della Rocca e del sottostante borgo storico. La leggenda vuole che il castello sia stato teatro della famosa e tragica storia d’amore di Paolo e Francesca, presi l’uno nelle braccia dell’altro e uccisi da Gianciotto, marito di Francesca. Questa storia d’amore è stata immortalata da Dante nella sua Divina Commedia. Sistemazione in hotel.
2 giorno Al mattino presto trasferimento in un piccolo paese, Sant’Agata Feltria, per vivere la prossima esperienza speciale: una fantastica caccia al tartufo nel bosco con un esperto tartufaio e il suo fedele cane! Ti insegnerà tutto sul prezioso tubero. Visita del borgo medievale e ricca degustazione di tartufo a pranzo presso un ristorante locale.
Trasferimento al patrimonio mondiale dell’UNESCO, San Marino e Monte Titano.
Visita culturale guidata del borgo medievale collinare dall’Arco di S. Francesco, attraverso i vicoli medievali, fino all’anfiteatro della Balestra e alla Cattedrale di San Marino, sulla sommità del centro storico, fino alle tre torri che svettano imponenti simbolo di questo antico città-stato che da sempre difende la propria libertà e indipendenza. San Marino è una tappa obbligata per i “drogati dello shopping” di ogni tipo, questo anche grazie ad una leva fiscale più leggera: fare acquisti a San Marino può essere più conveniente che in Italia. I “prodotti” più desiderati da chi arriva oltre confine sono abbigliamento, calzature, profumi e cosmetici, elettronica, strumenti musicali. Tempo a disposizione per lo shopping! È ora di una degustazione di birra. Pernottamento in hotel.
3 giorni Passeggiata guidata enogastronomica del centro storico di Rimini, una passeggiata alla scoperta delle meraviglie della città: l’Arco d’Augusto, il Tempio Malatesta, la Chiesa di Sant’Agostino con gli affreschi di Giotto, la Pescheria Vecchia, costruita nel Settecento, e lo storico Teatro Galli. La visita prosegue poi con il Domus del Chirurgo, con i suoi 150 strumenti chirurgici custoditi all’interno del Museo Civico e una passeggiata sul bimillenario Ponte Tiberiade, testimonianza della mirabile architettura civile romana. Durante la visita assaggerete i migliori prodotti di questa regione durante alcune soste nel piccolo negozio: Spianata con mortadella, piadina con salumi di pesce e cassoni ripieni, pesce fritto take away, espresso italiano! Partenza per Santarcangelo, un piccolo borgo medievale dall’atmosfera suggestiva. Visita del centro cittadino, dall’Arco di Trionfo all’antica Rocca Malatestiana. Sosta in una storica e rinomata cantina, passeggiata in vigna, visita alle cantine e degustazione di vini con prodotti tipici.
Trasferimento all’aeroporto per la partenza.