Il meglio dell’Emilia Romagna
Il soggiorno include:
Giorno 1: Arrivo in mattinata. Sulla strada verso l’Hotel a Bologna, visita al Museo del Gelato accompagnata da una ricca degustazione. Nel pomeriggio è prevista la visita del centro storico di Bologna, un tour panoramico alla scoperta dei monumenti più celebri, da Piazza Maggiore alle Due Torri. Cena di Benvenuto in un tipico ristorante. Notte nell’area tra Bologna e Modena.
Giorno 2: Colazione. Al mattino presto visita al caseificio del Parmigiano Reggiano, per conoscere i processi produttivi quotidiani. Degustazione finale. Tempo libero a Parma per il pranzo e una breve visita guidata della città. Nel pomeriggio tappa a Modena per visitare la tradizionale “Acetaia” per una degustazione di aceto balsamico. (E’ possibile aggiungere la visita alla Casa Museo di Luciano Pavarotti o al Museo Enzo Ferrari). Notte tra Bologna e Modena.
Giorno 3: Colazione. Al mattino è prevista la visita guidata nel centro storico di Ravenna, patrimonio dell’UNESCO, che comprende anche l’entrata ai Mosaici Bizantini. Pranzo leggero in centro. Nel pomeriggio avrete del tempo libero per rilassarvi a bordo piscina del Resort. Notte tra Forli e Rimini.
Giorno 4: Colazione. Visita ad una storica azienda vinicola. Degustazione di vini e pranzo leggero in un’atmosfera magica. Nel pomeriggio è prevista una visita ad un’azienda produttrice di Olio Extra Vergine di Oliva DOP accompagnata da una speciale degustazione. Cena di “Arrivederci” in trattoria a base di saporiti piatti realizzati con prodotti DOP e IGP. Notte tra Forli e Rimini.
Giorno 5: Colazione. Sulla strada per l’aeroporto tappa a Faenza, visita guidata nel centro storico e all’interno di un laboratorio tradizionale di ceramica (rinomata a livello mondiale).