“Highlights: Emilia-Romagna at a glance”
1 giorno Arrivo in aeroporto in mattinata, trasferimento nel centro storico di Bologna.
Tour guidato alla scoperta dei monumenti più importanti (Piazza Maggiore, Cattedrale di San Petronio, le 2 torri, ecc.) per raggiungere il QUARTIERE DEL CIBO dove assaggiare i migliori prodotti della regione durante alcune soste nella piccola bottega: tortellini e lasagne, mortadella e gnocco fritto, salame, cioccolato, espresso italiano! Cena di benvenuto e pernottamento in hotel.
2 giorno In mattinata visita del produttore di Prosciutto di Parma, visita guidata dalla produzione ai locali di stagionatura e degustazione finale. Tempo libero a Parma per pranzo e breve visita guidata della città. Nel pomeriggio sosta e visita di una cantina storica, degustazione di Lambrusco e “aperitivo” con prodotti tipici nella suggestiva atmosfera.
3 giorno Visita di prima mattina della fabbrica Parmigiano Reggiano, per sperimentare la produzione giornaliera e degustazione finale. Tempo libero a Modena per pranzo e breve visita guidata della città. Nel pomeriggio sosta e visita di una tradizionale “Acetaia” per la degustazione di aceto balsamico. Pernottamento in hotel.
E ‘possibile aggiungere la visita al Museo Pavarotti o al Museo Enzo Ferrari.
4 giorno Visita guidata del centro storico di Ravenna, patrimonio dell’UNESCO, con ingresso ai mosaici bizantini incluso. Pranzo leggero in centro paese. Nel pomeriggio trasferimento a Cervia dove il fascino dei canali è legato al commercio dell’ “oro bianco” (sale). Visita del piccolo centro cittadino con il MUSA – (Museo della civiltà del sale e del sale), la suggestiva fontana Il Tappeto Sospeso, l’Antica Pescheria e il settecentesco Teatro Comunale. Pernottamento in hotel.
5 giorno Trasferimento a Bertinoro, visita lungo la suggestiva Strada panoramica della Vendemmia in Piazza della Libertà, la Colonna dell’Ospitalità e il Castello.
Visita di una cantina storica, visita del palazzo e delle antiche cantine. Sosta a Forlimpopoli e visita a Casa Artusi: il primissimo centro di cultura gastronomica. Biblioteca, ristorante, scuola di cucina, enoteca, bookshop, museo e location per eventi: è un museo vivente della cucina casalinga. Nel pomeriggio visita ad un produttore di Olio Extravergine di Oliva DOP, a Brisighella, per una speciale degustazione di Olio EVO. Pernottamento in hotel.
6 giorno Sulla strada per l’aeroporto visita al Museo del Gelato con una ricca e golosa degustazione di gelato.
Per ricevere ulteriori informazioni sul programma, contattaci: info@foodintour.it