• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Chi Siamo
  • News & Eventi
  • Contatti
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Chiamaci +39 0541.607636 | info@foodintour.it
Food in Tour
  • Home
  • Charming Locations
  • Gourmet Point
  • Tour ed Esperienze
    • Tour
    • Short break
    • Food experience
    • Active Holidays
    • Motorcycle Tour
  • Mice
    • Team Building
    • Incentive
  • Cerca
  • Menu Menu
PrecSucc
123456789101112131415
tenuta mara san clemente
Ennio Ottaviani
Ennio Ottaviani
borgo conde predappio
corso di cucina
gourmet tour

Tour dei vini e dei sapori

Ci sono infinite combinazioni personalizzabili di tour dei vini in Emilia – Romagna; Vi aiuteremo ad approfondire la conoscenza del mondo del vino con esperienze enologiche in tutta la regione!

1° giorno Il tour inizia dai vini DOP dei Colli Piacentini, special guests della zona Ortrugo, Gotturdo. Visita guidata ad un’azienda agricola a conduzione familiare con una specializzazione per gli spumanti più tradizionali della zona, uno sguardo alla bellissima distesa di vigneti e alle cantine, degustazione vini abbinati a salumi tipici DOP come Pancetta, Coppa e Salame.
Proseguiremo poi verso Parma, tappa presso produttore artigianale di Prosciutto di Parma DOP a conduzione familiare dove scoprirete perché il miglior prosciutto si può fare solo sulle colline di Parma dove il vento “Marino” soffia dal Mar Ligure. Ricca degustazione finale: Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, dolci fatti in casa, vino locale, acqua e caffè. Ci sposteremo poi sui Colli di Parma per un’ultima degustazione mirata a scoprire vitigni interessanti, primo fra tutta la Malvasia: secca, dolce, amabile.. un tripudio di profumi e bollicine!

2° giorno Scendendo lungo l’asse della Via Emilia, esploriamo le zone di Reggio e Modena, terre di Lambrusco. Visita ad una bellissima azienda vinicola attiva dal 1900 per una degustazioni di vini bianchi e rossi tratti dai principali vitigni come Lambrusco Salamino, Lambrusco Rosso, Lambrusco Montericco e l’antica e preziosa varietà autoctona Spergola.
Al termine proseguiremo con la visita ad un caseificio per vivere un’esperienza multisensoriale tra storia, tradizioni, sapori e profumi del Parmigiano Reggiano. Visita dello stabilimento, della cattedrale delle “ruote” e degustazione di diverse stagionature di formaggio. Proseguiremo infine verso un’azienda vinicola produttrice di vini e di Aceto Balsamico, qui i vitigni principali saranno Lambrusco Grasparossa, uno dei vitigni autoctoni più antichi al mondo, il Trebbiano di Modena, le cui uve sono necessarie per la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale e il Malbo Gentile. Visita alla cantina a all’acetaia e a seguire degustazione con abbinamento di prodotti tipici del territorio.

3° giorno Dirigendoci verso sud esploriamo le zone di Bologna, Imola e Forlì, terre di Sangiovese, Pignoletto, Albana. Il tour inizia con la visita ad una tipica cantina dei Colli Bolognesi, regno del Pignoletto e del Rosso Doc di Bologna. Il tour prosegue verso i Colli di Imola per tappa in una bellissima azienda vinicola per una degustazione vini che vi farà scoprire Sangiovese e Pignoletto abbinato a prodotti tipici del territorio. Sosta per una passeggiata nel pittoresco borgo di Brisighella per la degustazione del famoso Olio Extravergine di Olive Brisighello.
Proseguiremo infine per Bertinoro, in un’antica cantina con 10 Cru riconosciuti inseriti nei vigneti storici dell’Emilia Romagna, 27 biotipi di Sangiovese, e un vitigno esclusivo che ha segnato la storia dei vini romagnoli: il Barbarossa! Qui degusteremo diversi vini, concentrandoci sull’Albana Dolce e Passito dei Colli di Romagna e sulla poco conosciuta e particolare come la Cagnina DOP. Visita al centro di cultura gastronomica Casa Artusi di Forlimpopoli e possibilità aperitivo o cena con menù Artusiano prima del trasferimento in hotel.

4° giorno Il viaggio prosegue alla scoperta dei vini dei Colli di Rimini: del Sangiovese (secco e speziato), della Rebola (fresca e fruttata) e del Trebbiano (sapido, asciutto ed armonico). Prima tappa nella zona di Santarcangelo di Romagna ad una giovane azienda vinicola per un primo assaggio di Sangiovese e Rebola. Trasferimento a S. Giovanni in Marignano per scoprire come nasce la Piadina Romagna! Visita ad azienda produttrice con show cooking e degustazione.
Giunge il momento di scoprire i migliori vini bianchi di Romagna con la visita ad un’azienda storica, visita al vigneto, alla cantina e degustazione di 4 vini bianchi, compreso la miglior Rebola!
Faremo tappa ad una magnifica tenuta biodinamica in cui crescono le viti accompagnate da musica classica, dove le opere d’arte sono posizionate in perfetta armonia con il paesaggio naturale, e l’uva riposa in botti artistiche dove i canti gregoriani risuonano in un’atmosfera di assoluta pace e meditazione. Infine, visita ad un antico Mulino dove viene prodotto il formaggio di fossa, qui capiremo le tecniche di infossatura e sfossatura e le qualità salutari del famoso formaggio. Degustazione di diversi tipi e stagionature di formaggio.

5° giorno Il tour termina alla scoperta della costa e della DOC Bosco Eliceo che da vita ai “vini delle sabbie”, il cui vitigno più rappresentativo è il Fortana. Visita di Comacchio e del suggestivo Museo dei Marinati per scoprire l’antica lavorazione dell’anguilla. Visita ad una delle aziende produttrici dei vini delle sabbie che ci spiegherà come le brezze profumate e l’arena influiscono sui profumi e sul sapore dei vini. Infine pranzo tipico in ristorante o osteria nel quale sarà possibile degustare i vini delle sabbie abbinati ai prodotti tipici del territorio: riso del Delta del Po, anguilla, cappellacci di zucca ferrarese, aglio di Voghiera.

Per ricevere ulteriori informazioni sul programma, contattaci: info@foodintour.it

Scrivici

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a WhatsApp
  • Collegamento a Instagram

Food in Tour – via Empoli 31 • 47838 Riccione (RN) | P.IVA 03681970400

Technical organization: OLTA Mare Collina Tour Travel

Aiuti e Contributi Pubblici | Web Marketing Agency | Privacy Policy

Motor Experience – Escursione in Moto ElettricaArt Experience – Laboratorio di cartapesta
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaDisattivare cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica