• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Chi Siamo
  • News & Eventi
  • Contatti
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Chiamaci +39 0541.607636 | info@foodintour.it
Food in Tour
  • Home
  • Charming Locations
  • Gourmet Point
  • Tour ed Esperienze
    • Tour
    • Short break
    • Food experience
    • Active Holidays
    • Motorcycle Tour
  • Mice
    • Team Building
    • Incentive
  • Cerca
  • Menu Menu
PrecSucc
123456

Slow bike tour nelle città d’arte della Romagna

Un soggiorno slow alla scoperta delle bellezze artistiche, culturali e gastronomiche della Romagna!

Giorno 1:
Arrivo in tarda mattinata a Bologna, immancabile sosta gastronomica in osteria tipica con pranzo a base di piatti tipici: crescentine e mortadella, tortellini in brodo, lasagna, torta tenerina, abbinati naturalmente ad un bel bicchiere di vino dei colli bolognesi! Nel pomeriggio tour in bicicletta per esplorare in modo lento e sostenibile la città, alla scoperta delle bellezze culturali ed artistiche della città, delle osterie e delle storiche vie delle acque. Due ore e mezza per scoprire le maggiori attrazioni delaccompagnati da una guida espertache racconterà aneddoti curiosi e sorprendenti. Tempo libero alla scoperta del centro storico per visite individuali e shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno 2:
Trasferimento in treno a Ferrara, la “Città delle biciclette“ per la massiccia presenza di bici che circolano nelle vie del centro storico. Visita guidata all’insegna dell’arte e della storia, per scoprire l’anima medievale e rinascimentale della città: la suggestiva Via delle Volte, il Ghetto Ebraico, il Palazzo dei Diamanti, il Castello Estense e il Palazzo Municipale. Tappa alla Cattedrale romanica di San Giorgio per ammirarne la meravigliosa facciata, e una pedalata lungo le mura della città. Pranzo in location tipica dove poter assaggiare i cappellacci di zucca, salama da sugo e la coppia ferrarese! Tempo libero alla scoperta del centro storico per visite individuali e shopping. Rientro a Bologna.

Giorno 3:
Trasferimento in treno a Ravenna, da qui partirà un tour panoramico di Ravenna che vi permetterà di scoprire il suggestivo centro storico e, lungo la pista ciclabile, passando davanti all’Antico Porto, di raggiungere la basilica bizantina di Sant’Apollinare in Classe, situata a circa 6 km di distanza. Rientro in centro per un light lunch a base di prodotti tipici del territorio all’interno del Mercato Coperto, come la piadina con formaggi ed affettati locali e i cappelletti! Qui sarà possibile realizzare un mini corso di piadina o pasta fresca! Tempo libero alla scoperta del centro storico per visite individuali e shopping. Rientro a Bologna.

Giorno 4:
Trasferimento in treno a Rimini, città millenaria che conserva scorci pittoreschi, monumenti simbolo di antico splendore d’epoca romana e opere rinascimentali uniche!
Un tour una che attraversa il centro storico con i suoi monumenti iconici, come il Ponte di Tiberio e il maestoso Tempio Malatestiano, fino a raggiungere il mare, per ammirare il maestoso Grand Hotel e pedalare lungo il porto. Dal qui costeggerete il canale fino all’antico borgo di pescatori San Giuliano, una vera chicca in cui le colorate villette sono decorate con opere di street art dedicate a Federico Fellini e a scene di vita marinara. Immancabile sosta gastronomica in osteria tipica con pranzo a base di pesce dell’Adriatico, abbinato naturalmente ad un bel bicchiere di Rebola dei colli rimini! Tempo libero alla scoperta del centro storico per visite individuali e shopping. Rientro a Bologna.

Scrivici

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a WhatsApp
  • Collegamento a Instagram

Food in Tour – via Empoli 31 • 47838 Riccione (RN) | P.IVA 03681970400

Technical organization: OLTA Mare Collina Tour Travel

Aiuti e Contributi Pubblici | Web Marketing Agency | Privacy Policy

Sulle Strade dell’Appennino: Emozioni in MotoLa Terra dei Campioni: Un Viaggio tra Moto, Storia e Sapori
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaDisattivare cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica