Scorribande enogastronomiche – alla scoperta dell’entroterra di Forlì-Cesena
Un itinerario alla scoperta dell’entroterra di Forlì-Cesena, un mix perfetto di montagna, colline e costa adriatica, con panorami mozzafiato e borghi medievali incantevoli.
Un itinerario alla scoperta dell’entroterra di Forlì-Cesena, un mix perfetto di montagna, colline e costa adriatica, con panorami mozzafiato e borghi medievali incantevoli.
Giorno 1: Monti della Campigna e Borghi Storici (ca. 175 Km)
Partenza da Forlì, città ricca di storia e cultura, ci inoltreremo lungo una piacevole strada tra vigneti e colline verdi, che ci condurrà verso Castrocaro Terme, affascinante borgo conosciuto per le sue terme. Da qui proseguiremo in direzione Monti della Campigna, un’area naturale protetta che fa parte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. La strada è stretta e ricca di curve che faranno la gioia dei motociclisti, con paesaggi che cambiano da colline verdi a foreste più fitte man mano che sali. Sosta in ristorante o agriturismo della zona per un delizioso pranzo con menù della tradizione
Nel pomeriggio continueremo ancora a salire fino ad arrivare al Passo del Muraglione, al confine tra Emilia Romagna e Toscana, circondati da panorami mozzafiato, perfetti per una sosta fotografica! Scenderemo infine a valle trovando sul nostro percorso borghi storici e caratteristici, quali S. Benedetto in Alpe e Portico di Romagna. Pausa per un caffè o un drink ristoratore lungo il percorso di rientro fino ad arrivare in hotel.
Giorno 2: Diga di Ridracoli e Valle del Savio (ca. 190 Km)
Partenza da Forlì per la Diga di Ridracoli, dove, immersi nella natura incontaminata delle Foreste Casentinesi, potrete specchiarvi nelle acque limpide del lago di Ridracoli, un bacino artificiale nel comune di Bagno di Romagna nato per alimentare l’acquedotto e la centrale idroelettrica adiacente. Assieme alla maestosa diga, tra acque verdi e natura incontaminata, un punto di osservazione davvero meraviglioso. Possibilità di escursione in battello sul lago per godere dalla pace e del silenzio della natura. Sosta in ristorante o agriturismo della zona per un delizioso pranzo con menù della tradizione
Nel pomeriggio ridiscenderemo la Valle del Savio, lungo strade panoramiche e circondate di natura e curiosi borghi: Bagno di Romagna, Sarsina, Mercato Saraceno. Sosta in ristorante o agriturismo della zona per un delizioso pranzo con menù della tradizione. Faremo sosta al borgo di Sogliano Al Rubicone, dove nasce il famoso Formaggio di Fossa. Sosta per visita alla produzione e degustazione del famoso formaggio e all’insolito e unico Museo del Disco. Al termine rientro in hotel.
Giorno 3: Valle del Tramezzo e Brisighella (ca. 135 Km)
Partenza da Forlì per una escursione immersiva nella Valle del Tramazzo, circondati dal dolce paesaggio dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Attraverseremo la vallata facendo sosta nei piccoli borghi, ognuno con le proprie caratteristiche e curiosità, come Modigliana e Tredozio. Sosta in ristorante o agriturismo della zona per un delizioso pranzo con menù della tradizione
Nel pomeriggio sale il livello, affronteremo strade ricche di tornanti, vere serpentine appenniniche che ci permetteranno di svalicare e raggiungere altre valli, fino a raggiungere il borgo di Brisighella, perla del Medioevo incastonata nel Parco Regionale della Vena del Gesso. Antico borgo dominato dalla Rocca Manfrediana, che sorge sui Tre Colli che ospitano anche il Santuario del Monticino e la Torre dell’Orologio.
Tappa per degustazione dell’Olio Brisighello, il primo in Italia ad ottenere la Denominazione di Origine Protetta (DOP del 1996). Al termine rientro in hotel. Concluderemo questo viaggio con una cena gustando piatti tipici di pesce e buon vino locale!
Food in Tour – via Empoli 31 • 47838 Riccione (RN) | P.IVA 03681970400
Technical organization: OLTA Mare Collina Tour Travel
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaDisattivare cookiePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy