• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Chi Siamo
  • News & Eventi
  • Contatti
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Chiamaci +39 0541.607636 | info@foodintour.it
Food in Tour
  • Home
  • Charming Locations
  • Gourmet Point
  • Tour ed Esperienze
    • Tour
    • Short break
    • Food experience
    • Active Holidays
    • Motorcycle Tour
  • Mice
    • Team Building
    • Incentive
  • Cerca
  • Menu Menu
PrecSucc
12345678910

Natura, Sapori e Borghi dell’Appennino

Scopri il cuore autentico della Romagna attraverso esperienze culinarie indimenticabili, tradizioni locali e paesaggi mozzafiato.
Dalle degustazioni stellate ai laboratori pratici, immergiti nella vera essenza dell’Appennino.

GIORNO 1
Arrivo a San Piero in Bagno, pranzo in ristorante stellato da Gorini: dove tradizione ed eccellenza si uniscono in un’esperienza unica. L’esperienza prevede: Show Cooking con pranzo a seguire. Dopo questo pranzo eccezionale, trasferimento a Bagno di Romagna per visita al centro storico: Palazzo del Capitano, Basilica di Santa Maria Assunta e passeggiata alla Fonte di Chiardovo, fonte di acqua sulfurea, da molti definita “miracolosa”. A seguire, piccolo trekking al Sentiero degli Gnomi (adatto anche alle famiglie): un breve percorso ad anello di circa 2 km immerso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Tra ponticelli, casette di legno e sculture magiche, il sentiero guida grandi e piccini in un mondo incantato abitato da gnomi e creature del bosco. Un’esperienza fiabesca che unisce natura, fantasia ed educazione ambientale. Arrivo in hotel per sistemazione e cena. In serata (dopocena): possibilità di Relax alle Terme e Percorso termale.

GIORNO 2
Dopo colazione partenza verso il Monte Fumaiolo per una escursione a piedi o in bicicletta, con passaggio all’Eremo di San Alberico e alle sorgenti del fiume Tevere. (durata 2/3 ore). Pranzo tipico in ristorante lungo il percorso, a base di pasta fatta in casa, carni e cacciagione tipica della zona ed eccezionali assaggi del tartufo e del prelibato fungo prugnolo (in stagione). Dopo pranzo, possibilità di uscita guidata in castagneto per la raccolta delle castagne (o dei funghi, in base alla stagionalità).
La giornata prosegue con visita ad un produttore locale fra i numerosi presenti sul territorio, tra i quali: Fattoria Pestruschio per visita ad allevamento di bovini di pura razza romagnola con piccola merenda a seguire oppure La Dispensa della Nonna che realizza e vende una gamma di prodotti tipici e specialità locali oppure il Salumificio del Fumaiolo che produce salumi tipici e pasta fresca tradizionale. Rientro in Hotel a Bagno di Romagna per Cena e Pernottamento

GIORNO 3
Dopo colazione trasferimento in pullman a un produttore locale: visita guidata all’apicoltura Facciani, piccola storica azienda dove sarà possibile scoprire il processo di produzione del miele (raccolta/smielatura/lavorazione/invasettatura). A seguire: piccola degustazione. Trasferimento a Santa Sofia per breve percorso di trekking nel centro urbano che visiteremo in modo originale e coinvolgente. Lungo il cammino si potranno infatti esplorare i monumenti più significativi, angoli suggestivi, paesaggi caratteristici e tradizioni del paese, seguendo una mappa interattiva oppure affidandosi alla mappa cartacea e ai pannelli descrittivi posti nei punti di maggiore interesse (Ponte sul fiume Bidente, Piazza Matteotti, Torre Civica, Palazzo Comunale, Chiesa di Santissimo Crocefisso e Parco della Resistenza ecc).
Il percorso non prevede un ordine obbligato: proprio come in una costellazione, ogni tappa è collegata alle altre da un filo invisibile che conduce in un viaggio nel tempo e nello spazio. Grazie al ricco materiale fotografico si possono confrontare il passato e il presente del borgo, cogliendo l’evoluzione di luoghi, edifici e panorami.
Pranzo in trattoria tipica in zona Santa Sofia
Al termine del pranzo, visita alla Stamperia Peromatto e laboratorio di stampa a ruggine tradizionale che coniuga aspetti innovativi e sostenibili per l’ambiente.
Un tuffo nella tradizione centenaria della stampa a mano romagnola, la stampa a ruggine: tecnica di stampa completamente manuale dove il blocco di legno inciso viene intriso in un colore estratto dalla ruggine del ferro e battuto singolarmente sul tessuto con l’ausilio di un mazzuolo. L’esperienza prevede: Visita alla bottega, descrizione e dimostrazione della stampa a ruggine, piccola prova pratica su un telo comune, ogni partecipante potrà provare a stampare una volta. Rientro a Bagno di Romagna per Cena e Pernottamento in Hotel

GIORNO 4
Trasferimento nei pressi di Galeata per un’eccezionale experience in agriturismo sui primi colli dell’Appennino forlivese. La Scuola di Piadina Romagnola dell’agriturismo propone un laboratorio pratico per scoprire i segreti della piadina e dei crescioni. L’attività inizia con una breve escursione nei campi, dove si imparano a riconoscere e raccogliere erbe selvatiche commestibili, utilizzate poi per farcire i crescioni.
Si prosegue in cucina dove, con pochi ingredienti semplici, si preparano impasti, si stende la sfoglia con il mattarello e si cuociono piadine e crescioni sulla tradizionale piastra. Il laboratorio si conclude con la degustazione delle proprie creazioni e con un pranzo e la consegna di una piccola dispensa e dell’attestato di partecipazione.
Un’occasione per vivere un’esperienza autentica, che unisce gastronomia, biodiversità e cultura locale! La termine del pranzo, termine del tour e fine dei servizi.

Gusti – “Gastro Upscaled Tourist Itinerary In Rural Regions Of Croatia And Italy”, ID ITHR0200403

Scrivici

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a WhatsApp
  • Collegamento a Instagram

Food in Tour – via Empoli 31 • 47838 Riccione (RN) | P.IVA 03681970400

Technical organization: OLTA Mare Collina Tour Travel

Aiuti e Contributi Pubblici | Web Marketing Agency | Privacy Policy

Tour Emilia-Romagna – “Passione su Due Ruote”Un viaggio nel gusto autentico
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaDisattivare cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica